Tavolette Grafiche
Tavolette grafiche
Le tavolette grafiche sono quegli accessori che oggi fanno parte della dotazione degli appassionati di fotografia, grafica e disegno. In sostanza sostituisce il mouse quando utilizziamo i programmi legati al trattamento dell’immagine e della comunicazione. Tipico in fotografia sono naturalmente Photoshop e Lightroom e tutti i programmi affini, nonché quelli che vengono usati nel disegno e nei fumetti. Sabatini da sempre attenta all’evoluzione della fotografia ha aggiornato il proprio catalogo con l’elenco delle tavolette grafiche più diffuse che fanno capo al marchio Wacom.
La tavoletta grafica consente di usare una penna/matita in modo da rendere più naturale l’operazione che viene fatta sull’immagine, come se avessimo tra le mani una matita su un foglio bianco pronti a dipingere.

Impara ad usare al meglio le tavolette grafiche
Poiché l’utilizzo dello strumento non è immediato Sabatini tramite la Sabatini School ha inserito l’utilizzo della tavoletta grafica nei corsi di fotografia, in modo da aiutare coloro che si avvicinano per la prima volta a questo strumento. Fra le tante tavolette grafiche disponibili le differenze principali riguardano la dimensione e la dotazione di software. La dimensione della tavoletta deve essere proporzionata alla dimensione dello schermo che utilizziamo. Molto interessante sono le tavolette denominate Cintiq. In pratica queste tavolette sostituiscono il monitor in quanto si lavora direttamente sullo schermo in modalità touch.
Sono più costose, ma la precisione e la qualità del lavoro è elevata.