Consigli sulle carte Fine Art (Giglée) Prima Parte
Chi ci viene a trovare per realizzare una stampa fotografica quasi sempre ci chiede un consiglio su quale carte stampare prima di passare al montaggio.
Si tratta di fasi diverse che spesso vengono assimilate. La carta per il fotografo è una materia fondamentale ai fini della qualità finale.
Del resto la fotografia è tale in quanto si conclude con la stampa su carta prima di essere esposta su una parete o più semplicemente in un album.
Oggi la scelta è notevole e non sempre abbiamo le idee chiare. Il consiglio che diamo è quello di fare dei test all’inizio con prove di stampa su carte diverse magari su formati più contenuti, in modo da individuare 1 o 2 superfici da usare per il futuro. Conoscere la resa della carta è utile per portare a termine il nostro progetto fotografico.
TIPO CARTA | DURATA | FINITURA | PESO | BRILLANTEZZA | BASE | STRUTTURA |
Hahnemuhle Photo Rag | Delicata | Opaca | 308gr. | Bianca | Cotone | Liscia |
Hahnemuhle Bright White | Delicata | Opaca | 310gr. | Bianchissima | Cotone | Liscia |
Hahnemuhle German Etching | Delicata | Opaca | 310gr. | Bianco naturale | Cellulosa | Ruvida |
Epson Velvet Fine Art | Delicata | Opaca | 260gr. | Bianco brillante | Cotone | Vellutata |
Canson Baryta Photographique | Resistente | Satinata | 310gr. | Bianco puro | Cellulosa | Extra liscia |
Canson Platine Fibre Rag | Resistente | Satinata | 310gr. | Bianco puro | Cotone | Liscia |
Hahnemuhle Fine Art Pearl | Robusta | Perla | 285gr. | Bianco chiaro | Cellulosa | Perlata |