Canon ha presentato la DSLR EOS 60Da, la fotocamera reflex ottimizzata per la fotografia astronomica.
La nuova fotocamera di casa Canon è prettamente studiata per essere usata da astronomi e appassionati che amano riprendere la bellezza del cielo notturno. La prima reflex dedicata all’astronomia è la EOS 20Da una fotocamera da 8MP, nata dalla necessità della casa giapponese di soddisfare le esigenze di un più ampio numero di clienti, anche in settori di nicchia.
La Canon EOS 60Da è una variante del famoso modello EOS 60D e la differenza tra le due sta nel filtro ottico passa-basso montato davanti al Sensore CMOS APS-C da 18 megapixel. Il filtro rende questa reflex ancora più sensibile alla luce a raggi infrarossi dunque perfetta per riprodurre immagini astronomiche.
La risoluzione elevata restituisce immagini ricche di dettagli anche con lunghe esposizioni e con sensibilità elevata, il rumore è ridotto al minimo e questo grazie all’accoppiata del sensore con il processore DIGIC 4 a 14 bit .
Il display è un LCD Clear View orientabile di 3 pollici con una risoluzione di 1.040.000 punti che permette inquadrature semplici anche quando la fotocamera è montata al telescopio.
Tra gli accessori degni di nota per la Canon EOS 60Da c’è il telecomando TC-80N3 che attraverso l’adattatore RA-E3, fornito in dotazione, permette di controllare in remoto le esposizioni lunghe e di creare sequenze in time lapse in post-produzione.