Leica ha presentato al Photokina 2012 una nuova generazione di fotocamere, la serie M che comprende due nuovi modelli la Leica M e la Leica M-E.
Se la Leica M E è stata sviluppata per creare un’evoluzione della Leica M9, la nuova M invece segna un punto di interruzione con i precedenti modelli, grazie al nuovo sensore pieno formato CMOS LEICA MAX da 24 megapixel, costruito per Leica dall’azienda belga CMOSIS, che sostituisce la produzione Kodak.
Questo cambio di sensore porta grandi novità alla nuova gamma M perché aumenta notevolmente la sensibilità, fino a 6400 ISO ma, soprattutto, perché fa entrare in casa Leica nuovi concetti come il Live View e la possibilità di registrare filmati in Full HD.
Con il Live View finalmente si può inquadrare direttamente la scena sul display da 3″, ad alta risoluzione da 920.000 punti, non rinunciando così alla tecnologia che contraddistingue le altre mirrorless in commercio, finora assente sulla fotocamere Leica.
La Leica M supporta, grazie al nuovo sensore, anche la funzione focus peaking, che permette l’utilizzo non solo di tutta la gamma degli obiettivi Leica M, ma anche gli obiettivi della serie R, tramite l’apposito adattatore presentato anch’esso a Photokina.
Il Processore Leica Maestro rende questa fotocamera più veloce delle precedenti e stabilisce un nuovo punto di riferimento che in un futuro sarà lo standard della nuova generazione di Leica digitali.
L’unica cosa che non è cambiata molto è, invece, il design che rende omaggio alla tradizionale eleganza Leica, quindi si avrà in mano una fotocamera compatta e robusta dal corpo metallico monoblocco, realizzato in lega di magnesio ad alta resistenza, con la calotta superiore ottenuta da un fondello in ottone massiccio,con speciali guarnizioni in gomma che proteggono il corpo macchina dalla polvere e dagli spruzzi.
La nuova Leica M sarà disponibile in versione sia nera che cromata nel negozio Sabatini presso il Camera Corner dedicato a Leica.