Wikipedia ha annunciato l’inizio del photo-contest Wiki Loves Monuments, concorso fotografico internazionale dove i fotografi di tutto il mondo, dal 1 al 30 settembre potranno partecipare inviando foto di siti storici, monumenti e del patrimonio culturale mondiale.
Nell’ edizione dello scorso anno 5.000 fotografi provenienti da 18 paesi europei hanno caricato più di 168.000 foto e l’edizione di quest’anno registrerà una partecipazione ancora maggiore grazie alla presenza di molti altri paesi che per la prima volta saranno coinvolti.
Wikipediani volontari si occuperanno di organizzare il concorso in ogni paese, infatti il contest è diviso in due sezioni una nazionale, per ogni paese partecipante e una internazionale.
La giuria internazionale annuncerà le migliori dieci foto ai primi di dicembre e il primo premio consisterà in un tour fotografico a Hong Kong, per seguire Wikimania 2013, la riunione annuale dei redattori e collaboratori di Wikipedia.
Per partecipare al concorso nazionale basta andare sul sito wikilovesmonuments.it, scegliere, nella lista, uno dei monumenti selezionati e scatenare la creatività. I premi per la sezione italiana verranno assegnati a fine ottobre 2012 e anche se decisamente modesti confrontati ai premi riservati alla sezione internazionale, sono comunque interessanti grazie alla collaborazione di Epson, Cokin, Manfrotto.