Fotocamera Olympus OM-1 Solo Corpo










Hai un prodotto usato ?
Valutiamo noi il tuo usato sull’acquisto del nuovo
Visita il negozio
- Megapixel: 20 Megapixel
- Connettività: Controllo da Smartphone
- Formato Sensore: Micro 4/3
- Colore: Nero
- Batteria BLX‑1 agli ioni di litio
- Registrazione video DCI/UHD 4K 60p a 10 bit
- Scatto a 10 fps, 120 fps con E. Shutter
- AF a rilevamento di fase a quattro pixel incrociati
- Mirino elettronico OLED da 5,76 m di punti
- LCD touchscreen girevole da 3,0″ 1,62 m
- Stabilizzazione dell’immagine interna a 5 assi
- Modalità scatto ad alta risoluzione, Live ND e Composite
- Design resistente alle intemperie e al gelo
- Doppio slot per schede SD UHS-II
Acquista a:
2.199,00 € 1.395,05 €
Articolo non disponibile
Clicca sul pulsante "Avvisami" per rimanere informato su quando sarà di nuovo disponibile.
Caratteristiche principali
Rivenditore Ufficiale
🇮🇹 Garanzia 2 Anni
Acquista a:
2.199,00 € 1.395,05 €
Articolo non disponibile
Clicca sul pulsante "Avvisami" per rimanere informato su quando sarà di nuovo disponibile.
Pagamenti rateali
Dettagli articolo
Il sensore MOS Live Micro Quattro Terzi da 20,4 MP della Fotocamera Olympus OM-1 Solo Corpo di nuova concezione presenta un design BSI impilato che offre velocità di lettura, livelli di rumore e gamma dinamica migliori rispetto ai modelli precedenti. Questa struttura del sensore migliora le prestazioni del rumore di due stop e la gamma dinamica di uno stop per una migliore qualità dell’immagine, specialmente a ISO più elevati.
Olympus OM-1: processore TruePic X
Rispetto ai processori della generazione precedente, TruePic X offre velocità di elaborazione 3 volte superiori insieme a una velocità di lettura del sensore di 120 fps per scatti più rapidi e reattivi. Il processore contribuisce anche a un’ampia gamma ISO e velocità di scatto continuo rapide:
- Gamma di sensibilità nativa da ISO 200-102400, espandibile fino a ISO 80.
- Scatto continuo fino a 10 fps con AF/AE permanente e un buffer di 169 fotogrammi non elaborati quando si lavora con un otturatore meccanico.
Se si lavora con un otturatore elettronico silenzioso, è possibile scattare a 20 fps con AF/AE a tempo pieno e un buffer di 108 fotogrammi grezzi. SH1 e SH2 sono modalità di scatto ad alta velocità senza blackout, che offrono velocità fino a 120 fps senza AF/AE in SH1 e 50 fps con AF/AE in SH2.
La modalità Pro Capture inizia la registrazione prima di rilasciare l’otturatore; in grado di registrare a 120 fps con messa a fuoco fissa o 50 fps con AF continuo, questa modalità inizia a registrare una volta premuto a metà il pulsante di scatto e quindi si interrompe una volta premuto a fondo il pulsante. Con questa modalità è possibile registrare fino a 70 fotogrammi aggiuntivi, che funge da protezione per i momenti in cui l’azione si verifica subito prima di premere il pulsante di scatto.
Cross Quad Pixel AF e rilevamento AI
Caratterizzato da un design unico, l’AF a rilevamento di fase sul sensore della fotocamera Olympus OM-1 utilizza un sistema Cross Quad Pixel che divide efficacemente ogni pixel in quattro sub-pixel per prestazioni del sensore incrociato più abili nella messa a fuoco in condizioni di illuminazione difficili. Il sistema di messa a fuoco ha 1053 punti individuali, che coprono completamente il sensore e funzionano fino a 120 fps per adattarsi praticamente a tutti i metodi di registrazione.
Beneficiando della struttura AF Cross Quad Pixel, le informazioni sul colore e sul contrasto del sensore possono essere utilizzate anche per creare una mappa di profondità dettagliata dell’immagine per un rilevamento del soggetto e una precisione di tracciamento più precisi. Utilizzando l’intelligenza artificiale, questo sistema di messa a fuoco può rilevare automaticamente una vasta gamma di tipi di soggetti, come automobili, motocicli, aeroplani, elicotteri, treni, uccelli, cani, gatti e umani, nonché volti e occhi. E, rispetto alle precedenti iterazioni di questo sistema di messa a fuoco, l’elaborazione migliorata ora rende le prestazioni di messa a fuoco 2 volte più accurate e 3 volte più veloci.
Stabilizzazione dell’immagine a 5 assi
La stabilizzazione dell’immagine a 5 assi integrata nel corpo macchina compensa fino a 8 stop di movimento della fotocamera, consentendo l’uso di tempi di posa significativamente più lunghi durante le riprese a mano libera. Questo avanzato sistema di spostamento del sensore compensa 7 stop di vibrazioni della fotocamera con il solo corpo macchina e viene fornito un ulteriore stop quando sono montati obiettivi abilitati IS selezionati.
L’Handheld Assist si basa su questa tecnologia di stabilizzazione per un’inquadratura più stabile, che è particolarmente utile quando si lavora con obiettivi a lunghezza focale più lunga. La stabilizzazione dell’immagine aggiuntiva interna al corpo contribuisce anche a una varietà di modalità di scatto e funzioni della fotocamera aggiuntive, tra cui le modalità High Res Shot, Handheld Live Composite e un avanzato sistema di riduzione della polvere.
Potrebbe interessarti
Disponibile
194,00 € 155,20 €
Articolo non disponibile
89,00 €
Articolo non disponibile
513,00 € 438,62 €
Disponibile
135,01 €
Garanzie ufficiali Italia
La maggior parte dei nostri articoli sono protetti da garanzia nazione
Finanziamenti
Puoi acquistare i nostri articoli a rate a partire da importi da 200€
70 anni di esperienza
Da più di mezzo secolo un punto di riferimento per la fotografia
Assistenza clienti
Siamo a tua disposizione +39 06.3207278
Punto vendita
Vienici a trovare in negozio, siamo aperti 6 giorni su 7
Visti di recente
