Ogni fotografo sa bene che senza luce non cโรจ fotografia e del resto la parola stessa in greco significa disegnare con la luce. Quello che spesso sfugge รจ il valore chiave delle ombre nella creazione di immagini efficaci e ricche di espressivitร , specialmente nel ritratto. Solo padroneggiando luce e ombra il momento dello scatto entra nella sfera della creativitร dando forma a ritratti che raccontano la realtร del soggetto o una sua narrazione personale e originale.
In questo libro Chris Knight accompagna il lettore in un percorso di apprendimento che, partendo dalla storia del ritratto e dallโuso della luce in artisti come Caravaggio, Rembrandt e Vermeer, entra nella dimensione tecnologica della ripresa fotografica per poi passare alla fase della post-produzione ottimizzando lo scatto in formato Raw, prima del suo sviluppo finale.
Lโobiettivo รจ quello di insegnare a modellare luci e ombre per dare vita a ritratti unici, con uno stile riconoscibile e di grande impatto.
Argomenti in breveLa storia del ritratto nellโarte e nella fotografiaLe qualitร della luceLa relazione tra luce, soggetto e stato dโanimoI modelli di utilizzo della luceLโequipaggiamento per lavorare con la luceLe configurazioni di scatto con piรน luciIl controllo del colore per enfatizzare le emozioniLa definizione dello stile del ritratto attraverso il guardaroba e lo sfondoIl flusso di lavoro in post-produzioneLa creazione di un genere narrativo personale
LโautoreChris Knight รจ un fotografo specializzato in ritratti. Nel suo lavoro unisce lโamore per la storia dellโarte alla passione per la tecnologia e lโattenzione per i dettagli cinematografici. Le sue creazioni sono state pubblicate su numerose riviste tra cui GQ, Vogue, People, Ocean Drive. Insegna al Pratt Institute e alla Film Academy di New York. ร nato a Wiesbaden, in Germania, ma รจ cresciuto nella calda e umida Florida. In Rete lo trovate allโindirizzo https://www.chrisknightphoto.com