LIBRO TAGLI C.BONGIORNO 9788831363082 POSTCART
«Tagli, una lunga ricerca che ha reso visibili come non mai le pulsioni del vedere con la fotografia una vicenda personale che ha attraversato la sua vita nella costante presenza di un permanente dolore, poi mitigato in questi ultimi anni dalla speranza di una rinascita.
Negli anni trascorsi dopo aver sentito e discusso con Carmelo le motivazioni del progetto, era evidente che il tutto partiva da una reale condizione di vita, una reale esperienza di dolore vissuta sulla propria pelle insieme ai suoi cari.
In questo senso, sin da allora il focus del libro è stato per me, non solo il concetto di taglio, fisicamente esemplificato in forme: dalle persone alle cose, dall’umano all’artificiale, dall’organico al materico, ma anche dalla gran parte dei frammenti di vita e di memorie fotografati dall’autore. Il visibile e l’invisibile si pongono nella fotografia sullo stesso piano, senza distinzioni e senza cadere nella retorica dei significati e delle simbologie. Questa congiunzione tra realtà e simulazione della medesima non è mai artificiale, forzata o esteticamente imposta a favore del piacevole effetto fine a se stesso.»
(dalla prefazione di Mario Cresci)
Ferite, crepe, divisioni, fratture, segni.Del corpo e della mente,della terra e della vita.
Tagli visibili o nascosti,antichi e mai sanati,talvolta profondi.
(dal testo di Carmelo Bongiorno)
Con testi di Mario Cresci e Franco BattiatoANNO 2020PAGINE 96FORMATO 270mm x 265mmStampa duotoneDorso tondoISBN 9788831363082
Carmelo Bongiorno nasce a Catania nel 1960. Nell’estate del 1978 ‘scopre’ la fotografia e dal 1982, dopo gli studi universitari, decide di dedicarsi esclusivamente a questa ‘arte della visione’. Ha tenuto workshop, stage e corsi di fotografia in Italia e all’estero e ha partecipato a mostre nazionali ed internazionali. Le sue opere sono conservate presso importanti collezioni pubbliche e private e pubblicate da autorevoli testate internazionali e case editrici. Attualmente vive e lavora tra Catania, Milano e Parigi.