Maggiore contrasto per dare maggiore profondità
Con un’apertura iniziale di f/2, gli obiettivi Summicron SL sono apprezzabilmente più compatti rispetto ad ottiche ancora più luminose, pur consentendo ai fotografi di lavorare con una profondità di campo assimilabile. Questo dipende dal contrasto: la zona di massimo contrasto è percepita come nitida da chi osserva, mentre le zone con minore contrasto sono considerate poco nitide.
Nel caso degli obiettivi Summicron SL, questa differenza nel contrasto è considerevolmente superiore rispetto agli obiettivi convenzionali: gli oggetti perfettamente a fuoco mostrano un contrasto molto più elevato di quelli sfuocati. In questo modo i soggetti “saltano fuori” in modo più netto rispetto al primo piano o allo sfondo, staccandosi meglio. Questo crea un effetto visivo tridimensionale con una profondità apparente di grande impatto.
Un nuovo standard. Otticamente e meccanicamente.
Si è prestata particolare attenzione alla prevenzione di luci parassite e riflessi. L’ottimizzazione del progetto ottico e meccanico ha visto raffinate simulazioni per poi realizzare i primi prototipi. I riflessi inevitabili sono ridotti quanto più possibile da trattamenti di alta qualità sulle superfici ottiche.